Blogger

Allarme Mariupol: perché i corpi insepolti non trasmettono il colera

di Donato Greco di Eva Benelli Pubblicato il 11/06/2022Se abbiamo sperato che le tante occasioni in cui si è spiegato il meccanismo di diffusione di Sars-CoV-2, responsabile per Covid-19, abbiano lasciato qualche consa... Continue reading

Come evitare che l’intelligenza artificiale prenda il controllo

di Chiara Sabelli Pubblicato il 10/06/2022 Il super computer MareNostrum-4 presso il Centro Nazionale di Super computazione a Barcellona in Spagna. Immagine di Martidaniel (CC BY-SA 4.0) Intelligenza artificialeNel 1951 il mat... Continue reading

Autori artificiali: una storia di macchine che scrivono

di Enrico Schlitzer Pubblicato il 08/06/2022Intelligenza artificiale Continue reading

Club di Roma-MIT: “I limiti della crescita” compie 50 anni

di Stefano Nespor Pubblicato il 06/06/2022 Nel 1972, contemporaneamente alla prima Conferenza mondiale dell'ambiente, viene dato alle stampe "The limits of growth", commissionato dal Club di Roma, guidato fra gli altri da Aure... Continue reading

Coincidenze: come ho imparato ad ascoltare gli uccelli

di Jacopo De Luca Pubblicato il 03/06/2022Animali Continue reading

Epidemiologia del melanoma: qual è lo stato dell’arte?

di Simonetta Pagliani Pubblicato il 01/06/2022 Crediti immagine: Ed Uthman/Flickr. Licenza: CC BY 2.0 L'arrivo della bella stagione, che porta con sé la voglia di stare al sole, non è estraneo al tema cui il divulgatore rivolg... Continue reading

Prevenire la guerra? Ci vorrebbe una scienza

di Paolo Vineis Pubblicato il 31/05/2022 La guerra è spesso usata come metafora della malattia - la prevenzione della malattia, invece, non è usata come metafora per la prevenzione della guerra. Ma la guerra è una questione di... Continue reading

Disarmo nucleare: una conversazione con Pirous Fateh-Moghadam

di Jacopo Mengarelli di Pirous Fateh Moghadam Pubblicato il 29/05/2022Pace Continue reading