“Le scelte essenziali dell’umanità” diventa tema di maturità
di Giorgio Parisi
Pubblicato il 22/06/2022AmbienteAbbiamo apprezzato moltissimo che una delle tracce dei temi di maturità di quest’anno sia tratta dal discorso che Giorgio Parisi, premio Nobel per fisica 2021 e socio del Gruppo ... Continue reading
Evidence Based Medicine: realtà o illusione?
di Simonetta Pagliani
Pubblicato il 21/06/2022
Nato negli anni '90, il movimento dell'evidence-based medicine propone un approccio che coniuga l’esperienza clinica e le preferenze del paziente con le migliori prove di efficaci... Continue reading
La nascita dell’Evidence Based Medicine
di Daniela Berardinelli
Pubblicato il 20/06/2022Salute Continue reading
Gli algoritmi sbagliano, ma anche noi
di Chiara Sabelli
Pubblicato il 18/06/2022
Immagine da rawpixel.com (CC 0).
Intelligenza artificialeUna delle ragioni con cui viene giustificato il ricorso agli algoritmi come sistemi di assistenza alla decisione è la necessit... Continue reading
Un osservatorio intitolato a Vera Rubin, l’astronoma che scoprì la materia oscura
di Loreta Minutilli
Pubblicato il 15/06/2022
Per la prima volta nella storia degli osservatori nazionali degli Stati Uniti, quello da cui sarà condotta la survey astronomica più ambiziosa e completa che sia mai stata progettat... Continue reading
Come leggere un articolo medico scientifico
Pubblicato il 15/06/2022Salute Continue reading
Colloquio su L’intelligenza del suolo
Pubblicato il 13/06/2022Ambiente Continue reading
Space Weather: dalla luce al blackout
di Mariachiara Falco
Pubblicato il 13/06/2022Energia Continue reading

