blogg

Kirk e lo Shuttle

Questa settimana cadevano anche i trent'anni dal primo volo di uno Space Shuttle. La NASA ha deciso di celebrare facendo raccontare la storia del programma, che tra l'altro va in pensione quest'anno, da un'altra vecchia gloria: William "capitano Kirk"... Continue reading

Materia oscura: ancora nessun colpevole

Per chi va in cerca delle particelle misteriose che potrebbero risolvere il problema della materia oscura — le cosiddette WIMP — i risultati possibili sono due. Le trova, e allora si becca il Nobel. Oppure non le trova, ma riesce lo stesso a portar... Continue reading

L’indice

Ammettiamolo: la cosa di cui si sente maggiormente la mancanza comprando i libri online è non poter curiosare tra le pagine. C'è la notevole eccezione di Amazon, che però ancora non dà questa possibilità sul negozio italiano. Quindi capisco perfet... Continue reading

Domani

Domani fanno cinquant'anni esatti da quando Yuri Gagarin ha fatto il primo giro nello spazio intorno alla Terra. Qui c'è una cosa che ho scritto oggi per il Post. Domani invece sarò a parlare anche di Gagarin, ma non solo, alle 9 su Class N... Continue reading

Si fa presto a dire "wow!"

Una delle domande ricorrenti di fronte a una bella immagine astronomica è: ma i miei occhi, di fronte a un oggetto del genere, cosa vedrebbero? Quanto è "realistica" la foto che sto osservando? Qualunque foto è un'elaborazione della realtà, è ovv... Continue reading

Arretrati

Un paio di cose legate in qualche modo all'uscita del libro. Nell'inserto culturale del Fatto Quotidiano di due settimane fa c'era un mio articolo sul multiverso: si può leggere qui. Poi, la settimana scorsa, ho fatto una (lunga) intervista per la Rad... Continue reading

Il buio oltre le stelle

Dunque: è uscito il mio nuovo libro. Si chiama "Il buio oltre le stelle", lo pubblica Codice, e costa 16 euro. Un po' più di duecento pagine che provano a raccontare l'esplorazione dei lati oscuri dell'universo, come dice il sottotitolo. Si pa... Continue reading

Tutti i pianeti di Kepler

L'infografica del giorno è l'elaborazione che raffigura gli oltre 1200 candidati di pianeti extrasolari della missione Kepler, in scala, assieme alla loro stella. Per riferimento, il Sole e Giove sono quelli fuori dalle righe, sulla destra in alto. S... Continue reading