blogg

Spacelab

Giovedì sera sono stato ospite (con Stefano Sandrelli e Roberto Battiston) di Spacelab, la trasmissione di divulgazione scientifica di Rainews 24. Si è parlato di big bang, antimateria, materia oscura, stelle e altro. Qui sopra c'è il video complet... Continue reading

Pianeti a zonzo

Image credit: NASA/JPL-Caltech Che nella nostra galassia ci siano un sacco di oggetti poco visibili è cosa abbastanza ovvia. Pianeti giganti, stelle mancate: roba piuttosto massiccia, ma difficile da osservare. Ma gli astronomi - sempre pieni di ri... Continue reading

Navigare nella Via Lattea

Il nostro sistema solare, lo sappiamo tutti, si trova dentro una galassia, la Via Lattea. Praticamente tutto quello che vediamo guardando il cielo notturno fa parte di questo immenso sistema di centinaia di miliardi di stelle, inclusa la debole strisc... Continue reading

Navigare nella Via Lattea

Il nostro sistema solare, lo sappiamo tutti, si trova dentro una galassia, la Via Lattea. Praticamente tutto quello che vediamo guardando il cielo notturno fa parte di questo immenso sistema di centinaia di miliardi di stelle, inclusa la debole strisc... Continue reading

Asteroidi

Gli asteroidi del sistema solare possono non essere i corpi celesti più interessanti del cosmo (tranne quando c'è la possibilità che passino troppo vicini al nostro pianeta, o quando fanno piazza pulita dei dinosauri). Però date un'occhiata a que... Continue reading

L’ebook (e una specie di trailer)

L'ebook di "Il buio oltre le stelle" è finalmente disponibile su BookRepublic: è un ePub leggibile con qualunque dispositivo, senza limitazioni, e costa solo 6,90 €. Ottimo lavoro da parte di Codice. (E se tutti quelli che mi hanno chiesto quando u... Continue reading

Un apologo

"Pronto, polizia?" "Sì." "Salve, mi chiamo R****** G*******, vorrei fare una denuncia. Mi sono entrati i ladri in casa, mi hanno svaligiato l'appartamento e..." "Calma, calma. Come fa a dire che sono stati dei ladri?" "Come, scusi?" "Lei ha appena det... Continue reading

La montagna

Dallo stesso autore del fenomenale video dell'aurora di qualche tempo fa, un altro filmato realizzato con la tecnica del time-lapse (un montaggio rapido di foto prese a intervalli di tempo regolari), da El Teide, la più alta montagna spagnola. Non im... Continue reading