Insetti resistenti agli OGM
	                    
	                     Secondo
un recente studio pubblicato sulla rivista
PNAS i parassiti si
stanno adeguando in modo inaspettato alle colture geneticamente
modificate. Molte
colture OGM sono state create per ridurre la quantità di pesticidi
utilizzati per respingere... Continue reading 	                    
	                
	                
	                	            Calcolatori nelle cellule
	                    
	                     I
ricercatori dell’EHT di Zurigo hanno riprogrammato cellule di mammifero in
modo tale da eseguire calcoli logici come una normale calcolatrice tascabile. Utilizzando componenti biologiche, gli
scienziati guidati da Martin Fussenegger, professore di... Continue reading 	                    
	                
	                
	                	            L’antropologia dei microbi
	                    
	                     Da un lato ci sono i sempre più spettacolari progressi negli
studi delle comunità microbiche che vivono nel nostro organismo; dall’altro ci
sono le ricerche etnografiche volte a raccogliere informazioni sulle diverse
culture umane. In mezzo, c’ Continue reading 	                    
	                
	                
	                	            Crescita, nonostante la crisi
	                    
	                     Sono stati presentati il 9 maggio Roma, presso la Sala delle
Conferenze (Piazza Montecitorio 123/A), il Rapporto “Biotecnologie in Italia 2012” - realizzato da Assobiotec ed Ernst
& Young in collaborazione con Farmindustria e l’Istituto Nazi... Continue reading 	                    
	                
	                
	                	            Le flatulenze dei dinosauri
	                    
	                    Che i ruminanti siano la
fonte di una notevole frazione del metano liberato in atmosfera è
noto da tempo. Tre ricercatori si sono chiesti quale potesse essere
la situazione quando, milioni di anni fa, la Terra era popolata dai
giganteschi dinosauri er... Continue reading 	                    
	                
	                
	                	            Lo zampino geologico
	                    
	                    L'incredibile esplosione di forme di vita del
Cambriano potrebbe essere stata una diretta conseguenza dei processi
geologici che sono all'origine della cosiddetta  Grande
Discontinuità.leggi tutto Continue reading 	                    
	                
	                
	                	            Il censimento dei pinguini
	                    
	                    L'analisi di immagini
satellitari ad alta definizione ha permesso a un team di ricercatori
di stimare il numero di pinguini imperatore appartenenti alle varie
colonie distribuite lungo le coste dell'Antartide.leggi tutto Continue reading 	                    
	                
	                
	                	            Il morso del T-Rex
	                    
	                    La ricostruzione della
potenza delle fauci del Tyrannosaurus Rex ha permesso di
scoprire che il morso di questo dinosauro era di gran lunga il più
potente tra quelli degli animali terrestri conosciuti, sia di quelli
viventi che di quelli ormai estinti... Continue reading 	                    
	                
	                
	                	            

 Frascati Scienza
 Frascati Scienza Buco Nero
 Buco Nero Io Non Faccio Niente
 Io Non Faccio Niente Tommaso Dorigo
 Tommaso Dorigo Giovanni Mazzitelli
 Giovanni Mazzitelli Barbara Gallavotti
 Barbara Gallavotti Keplero Blog
 Keplero Blog Research Gate
 Research Gate