Il Corpo Nero
Cinquantaduesima puntata
Avreste mai creduto che studiando qualcosa di apparentemente marginale e tutto sommato di scarso interesse si potesse giunge a una scoperta fondamentale, di quelle che provocano vere e proprie rivoluzioni scientifiche? È proprio quello che è accaduto con la scoperta della meccanica quantistica, che è nata grazie alla caparbietà di fisici che si ostinavano a cercare di prevedere di che colore sarebbe stato il forno del pizzaiolo se fosse stato più caldo. Non sembra una di quelle domande che non fa dormire la notte, eppure…
Autore:
- Giovanni Organtini
Altre voci:
- Chiara Piselli
Regia:
- Tommaso Fossella
Musica:
- 60 Minutes of Relaxing Piano Instrumentals R&B Autori Vari
Podcast: Download (Duration: 24:46 — 37.0MB)
Mi piacerebbe ricevere per e-mail le notifiche relative alle nuove puntate di fisicast
Per ricevere le notifiche via email deve inserire la sua email in questa pagina http://www.frascatiscienza.it/pagine/newsletter-fisicast/ nel riquadro a destra, scegliendo Fisicast nel riquadro sottostante.
Ottima lezione, ma se fosse abbinata a delle slides e/o filmati sarebbe dal punto di vista didattico eccezionale. Vi prego di considerare la proposta che permetterebbe a tanti alunni di comprendere meglio la crisi della fisica classica. Saluti e buone vacanze
Caro Merola,
Ci piacerebbe avere abbastanza risorse per produrre filmati, animazioni e/o slide di buona qualità. Sfortunatamente i nostri impegni già ci rendono difficile sostenere il ritmo delle pubblicazioni su FISICAST e temo che non riusciremo a produrre materiale didattico utile in tempi brevi.
La buona notizia è che sul mio sito (cercare Giovanni Organtini su Google) potete già trovare un po’ di materiale (non slide, ma appunti e risorse varie come filmati, app, etc.). Quel tipo di materiale è periodicamente aggiornato man mano che lo produco per le mie lezioni.
prima o poi dovrò fare qualcosa anche per il corpo nero. Se crede può contattarmi direttamente per valutare insieme quali siano i tool da sviluppare prioritariamente.
Grazie per il suo commento.