ASITV: Il giorno di Yuri
Lingua
Italiano
Continue reading
Il primato di ChinaSat 16
La Cina ha condotto con successo il quarto lancio del 2017, lanciando con successo il primo satellite di comunicazione ad alta trasmissione ChinaSat 16.
Il liftoff è avvenuto ieri mattina dal complesso di lancio LC2 presso il Centro Lancio Satelliti di Xichang a bordo di un razzo vettore Long March 3B.
Italiano
Continue reading
L’ALMA di DeeDee
Tana per DeeDee ai confini del Sistema Solare. Un aspirante pianeta nano, distante e dal "temperamento" ghiacciato, si aggira alla periferia del nostro “condominio” cosmico: il suo nome è 2014 UZ224, confidenzialmente noto come DeeDee e l’investigatore dell’ESO ALMA – Atacama Large Millimeter/Sub Millimeter Array – lo ha tenuto d’occhio per scoprire di che pasta è fatto.
Italiano
Continue reading
Sistemi binari abitabili?
All’orizzonte, due Soli sorgono e tramontano in successione nel cielo di un mondo alieno. I due astri formano il sistema binario Kepler-35A e B, studiato dal cacciatore di esopianeti Kepler. L’esistenza del pianeta, invece, è solo simulata. Artefici gli scienziati del Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA, in uno studio appena pubblicato su Nature Communications.
Italiano
Continue reading
Terra, monitoraggio ‘by night’
Ricami luminosi che formano un delicato intreccio su sfondi di un blu intenso tendente al nero: sono questi gli elementi caratteristici dei ritratti della Terra realizzati dai satelliti dopo il calar dal Sole.
Italiano
Continue reading
Avviso di indagine di mercato – Ricerca e Sviluppo di un sistema Train-Advanced RAIM integrato
L'Agenzia Spaziale Italiana, nell'intento di investigare lo scenario dei possibili operatori economici in possesso di competenze tecniche adeguate alla specificità delle attività, correlate all'uso, nell'ambito ferroviario, di tecnologia satellitare GNSS a bordo treno, a basso costo, intende avviare un'indagine volta ad acquisire la conoscibilità e la disponibilità di soggetti componenti il mercato per le attività in oggetto.
Scadenza: 12 maggio 2017, ore 12.00.
Italiano
Continue reading
Faglie asismiche nel pollino
Durante la lunga sequenza sismica che ha interessato il Pollino dal 2010 al 2014, non si sono verificati solo terremoti ma anche dei lenti e continui scorrimenti di faglie privi di attività sismica.
Italiano
Continue reading
New Horizons in letargo
Tempo di riposo per New Horizons, la sonda NASA protagonista nel luglio 2015 dello storico incontro con Plutone e recentemente arrivata a metà del suo cammino.
Italiano
Continue reading