ASITV: Caccia stratosferica all’universo estremo
Lingua
Italiano
Continue reading
NASA ed ESA insieme per Europa
Ci vorranno più di sei anni per arrivarci ma NASA ed ESA guardano insime a Europa. Le due agenzie stanno pianificando una missione congiunta cha ha come obiettivo la luna ghiacciata di Giove e lo hanno reso noto al meeting annuale della European Geosciences Union a Vienna.
Italiano
Continue reading
Tempeste di raggi gamma
Un migliaio di volte al giorno i cieli terrestri sono scossi da lampi invisibili all’occhio umano. Durano meno di un millisecondo e sprigionano un’energia decine di milioni di volte superiore a quella della luce visibile. Sono tra i fenomeni naturali più energetici del nostro Pianeta. Si tratta dei flash di raggi gamma terrestri (TGFs).
Italiano
Continue reading
Festa di Scienza e Filosofia
“L’innovazione. Il Futuro in mezzo a noi” è il tema portante della VII edizione della ‘Festa di Scienza e Filosofia – Virtute e Canoscenza’ che si terrà a Foligno dal 27 al 30 aprile 2017.
Italiano
Continue reading
Dal San Marco alla Space Economy
Era il 26 aprile del 1967 quando il San Marco B partiva alla volta dello spazio diventando il primo satellite italiano a prendere il volo dalla base di Malindi, in Kenya . Sono passati 50 anni da quel giorno e la facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università "La Sapienza" ha celebrato la ricorrenza ospitando l’evento "L'Italia dal progetto San Marco alla Space Economy".
Italiano
Continue reading
Vedute marziane
Solchi che percorrono i pendii di un cratere da impatto e impronte lasciate dall’arrivo di un manufatto umano: sono questi i protagonisti delle recenti sedute fotografiche che la sonda MRO (Mars Reconnaissance Orbiter) della NASA ha dedicato a due differenti aree di Marte.
Italiano
Continue reading
Il Terzo Paradiso fa capolino a Parigi
Il Terzo Paradiso e la missione VITA sbarcano a Parigi, all’Istituto Italiano di Cultura. Giornata dedicata al progetto SPAC3, l’app che unirà le immagini che saranno catturate da dall’astronauta dell’ESA Paolo Nespoli durante la sua prossima missione, VITA, frutto della collaborazione tra l’Agenzia Spaziale Italiana e la NASA.
Italiano
Continue reading