ASI

NASA, roadmap lunare

Momento di bilanci per la NASA. Il futuro dell’esplorazione spaziale americana appare infatti per certi versi incerto, con possibili cambiamenti da parte del governo Trump e un piano fiscale per il 2018 ancora indefinito.   Ma una cosa sembra sicura: l’agenzia spaziale USA vuole ‘conquistare’ la Luna. Più precisamente, colonizzarne l’orbita, con il progetto di una base cislunare per future missioni umane.  
Italiano
Continue reading

CHEOPS, alla caccia di nuovi mondi

Il team italiano ha consegnato oggi al partner svizzero il telescopio di CHEOPS, la missione europea per lo studio dei pianeti di altre stelle che sarà pronta al lancio entro la fine del 2018.
Italiano
Continue reading

#SpaceTalk: Cassini, chi era costui?

Lingua Italiano Continue reading

ASITV: Onda verde marziana

Lingua Italiano Continue reading

Un’onda di gas per Perseo

Onde a tutto gas nell’occhio di Chandra. Puntando i suoi occhi elettronici verso il vicino cluster di galassie Perseo - l’oggetto più brillante del cielo ad oggi conosciuto - l’osservatorio a raggi X targato NASA ha scoperto dell’esistenza di un’onda bollente, grande circa il doppio della Via Lattea.
Italiano
Continue reading

Attività operative e di ingegneria legate alla Gestione del Centro di Geodesia Spaziale di Matera dell’ASI

L’Agenzia Spaziale Italiana indice procedura aperta ai sensi dell’art. 60 D. Lgs. n. 50/2016, per l’affidamento del contratto per lo svolgimento di attività operative e di ingegneria legate alla “Gestione del Centro di Geodesia Spaziale di Matera” dell’ASI.  L'avviso di indizione della gara è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 50 del 3 maggio 2017.   La scadenza per la presentazione delle offerte è il  22 giugno 2017.  
Italiano
Continue reading

Eps Eri, il sistema solare che ci somiglia

L’osservatorio volante ad infrarossi SOFIA ha recentemente completato un’indagine su di un vicino sistema planetario. Dallo studio, pubblicato di recente sulla rivista The Astronomical Journal, è emerso che il sistema planetario osservato ha un’architettura molto simile a quella del nostro sistema solare.  
Italiano
Continue reading

Traffico in entrata su Marte

Traffico eccezionale in vista sul pianeta rosso. Nel 2021 cinque missioni raggiungeranno la superficie o l'orbita di Marte mettendo a dura prova il Deep Space Network (DSN) il centro della NASA che si occupa delle comunicazioni tra le sonde e la Terra.
Italiano
Continue reading