I C Ceres

icceresLa missione Dawn festeggia la prima orbita scientifica intorno a Cerere con la pubblicazione di nuovi ritratti del pianeta nano e l’evento I C ceres, in diretta da Caltech sabato 9 maggio dalle 21:30 Continue reading

IAEA and the National Nuclear Security Administration Mark a Milestone in Nuclear Security Training

Almost four decades ago, the IAEA and the United States began a joint effort to train global experts on protecting nuclear facilities from terrorists seeking materials for a nuclear weapon. Continue reading

“Uovo di dinosauro” cosmico sta per schiudersi

Le galassie Antenne riprese dal Telescopio Spaziale Hubble nel visibile (sopra) sono state osservate con ALMA, rivelando ampie nubi di gas molecolare (riquadro centrale). Una di queste nubi (riquadro inferiore), incredibilmente densa e massiccia, non presenta segni di stelle. Credit: NASA/ESA Hubble, B. Whitmore (STScI); K. Johnson, U.Va.; ALMA (NRAO/ESO/NAOJ); B. Saxton (NRAO/AUI/NSF)Grazie al potente radiotelescopio ALMA, gli astronomi hanno osservato quello che potrebbe essere il primo proto ammasso globulare mai scoperto. Una gigantesca nube molecolare estremamente densa e massiccia, strapazzata dallo scontro delle galassie Antenna, ma che non ha ancora acceso alcuna stella Continue reading

Supernove a forma di pera

91398L’esplosione di SN 1987A è stata asimmetrica. Lo confermano le osservazioni compiute dal satellite NuSTAR. Una scoperta che potrebbe aiutare a capire perché alcune supernove collassino in stelle di neutroni e altre in buchi neri. Anche due ricercatori INAF nello studio pubblicato su Science Continue reading

Challenges Of Recent DEMOCRACY

Challenges Of Recent DEMOCRACY

With the present-day democracy, a considerable amount of problems have experienced numerous nations around the world especially in the strong of governmental representation. Cornelius Castoriadis; as part of his example affirms “The true advanced way of united states government is naturally totally oligarchic.” the comparability between age-old Roman democracy, that has been termed the hardest governance and also the current day democracy, the eventually obtained many people in electricity.http://valwriting.org/ At this time most decided leaders work private interests besides providing their electorate. A study in France implies that the voting society rages relating to 35-37 zillion folks. Continue reading

Share

Franco Rossitto, una vita per lo spazio

Lo scorso 5 maggio è mancata una figura di spicco del settore spaziale italiano. Si tratta del professor Franco Rossitto, che nella sua carriera scientifica è stato anche selezionato, il 1° maggio 1989, come astronauta per la missione Tethered Satellite System (TSS), il cosiddetto “satellite al guinzaglio”.  

Nato a Venezia il 1° febbraio 1940, Franco Rossitto si era laureato in Fisica all’Università di Milano nel 1966 ed ha insegnato Fisica Atomica.

Pur essendo stato scelto quale payload specialist per Tethered, Rossitto preferì indirizzare diversamente la sua carriera e venne sostituito da Umberto Guidoni. Rimase comunque nel settore del volo umano, dedicandosi all’attività di ricerca nel campo della microgravità e ricoprendo, fino al 1995, l’incarico di responsabile del Centro Europeo Astronauti dell’ESA a Colonia.

Ha svolto la sua opera anche presso l’Ufficio Spazio del Ministero dell’Università e della Ricerca.

Continue reading

Lonely chairs at CERN

Over the past year, the “Lonely Chairs at CERN” photography blog has let the chairs do the talking. When CMS physicist Rebeca Gonzalez Suarez of the University of Nebraska, Lincoln, created a Tumblr called “Lonely Chairs at CER... Continue reading

Action at Sea: Transport Security Exercise Conducted Off the Coast of Sweden

Like an action movie set, ships, helicopters and uniformed people set the scene off the coast of Sweden this week as national authorities conducted an exercise on security while transporting spent nuclear fuel. Continue reading