Al via il monitoraggio aereo con scanner in 3D del patrimonio forestale
E' partito in questi giorni, con il volo di un elicottero equipaggiato con uno scanner laser aereo che cattura immagini in 3D, il monitoraggio delle aree boschive della Toscana -pubbliche e private- pesantemente danneggiate dalla tempesta di vent... Continue reading
Missione Antartide: 30 anni di ricerca italiana nel continente estremo
05/10/2015
Inaugurata al Vittoriano la mostra celebrativa per i 30 anni del Programma nazionale di ricerche in Antartide. L’esposizione, curata da Cnr ed Enea, sarà aperta al pubblico fino al 2 novembre
Continue reading
Acqua: sfide aperte per gestione, trattamento e qualità
Dal 21/10/2015 al 23/10/2015Venezia Marghera, Padiglione Aquae Venice EXPO 2015, via Ferraris 5 (http://www.aquae2015.org/dove/: ingresso all'angolo tra via Pacinotti e via Galileo Ferraris.
Giornate organizzate dall'Istituto di ricerca sulle acque I... Continue reading
2° Convegno dell’Istituto CNR di Chimica Biomolecolare
Dal 08/10/2015 al 09/10/2015Isituto di Chimica Biomolecolare
AULA MAGNA - Area di Ricerca CNR di Sassari
Traversa La Crucca 3, Li Punti, Sassari
L’Istituto di Chimica Biomolecolare (ICB) è un Istituto del CNR dislocato su quattro sedi:... Continue reading
Migrazioni e percorsi formativi per una società della conoscenza inclusiva e innovativa
Il 06/10/2015
Università di Tor Vergata di Roma
Macroarea di Lettere
Aula Sabatino Moscati
L'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea (ISEM)-sede di Roma, del Consiglio Nazionale delle Ricerche , organizza, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Storiche della Macroarea di Lettere dell'Università di Tor Vergata, un Work shop, con i borsisti vincitori del Bando "Torno Subito 2015-Regione Lazio" appoggiati all'ISEM. Per il secondo anno l’ISEM ha partecipato, quale partner della Regione Lazio, al Bando “Torno Subito”, Programma di interventi rivolto a studenti universitari e laureati, che ha lo scopo di indirizzare risorse europee verso il ...
Continue readingNanotech & Biotech: verso una nuova medicina
Il 29/10/2015Sala Convegni
Area della Ricerca di Milano 1
Consiglio Nazionale delle Ricerche
via Alfonso Corti 12, 20133 Milano
“Nanotech & Biotech: verso una nuova medicina” è il workshop conclusivo del progetto RSPPTECH (R... Continue reading
Il cinghiale riduce le popolazioni di topo selvatico nelle foreste sarde
05/10/2015
Recenti studi sui micromammiferi, condotti dall'Ente Foreste e dal Cnr in Sardegna, mettono in evidenza alcune caratteristiche degli ecosistemi forestali sardi, e la relativa fragilità rispetto alla presenza del cinghiale
Continue reading
Ricerca e imprese: nuove strategie di collaborazione
01/10/2015
Si è svolto oggi a Roma, presso il Cnr, un confronto sul rapporto tra aziende, enti di ricerca e università. Al centro del dibattito, le azioni promosse dall'Ente per la tutela e la valorizzazione di oltre 300 brevetti, ... Continue reading