Il ministro Pinotti al CIRA

Il Ministro della Difesa Roberta Pinotti, ha visitato questa mattina la sede del CIRA a Capua , al termine di una serie di impegni istituzionali nella provincia di Caserta.

Ad accogliere il ministro il presidente Luigi Carrino, il direttore generale Mario Cosmo e il presidente dell’ASI, Roberto Battiston , oltre ai massimi rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, il presidente della Provincia di Caserta Domenico Zinzi e il sindaco della città di Capua, Carmine Antropoli.


“Nel dare il benvenuto al Ministro Pinotti -  ha dichiarato Battiston - ricordo che l’ ASI considera il CIRA un asset strategico del sistema aerospaziale nazionale, che concentra la capacità di ricerca e sviluppo basata sulla disponibilità di strumentazioni uniche in Italia ed in Europa. La stretta collaborazione tra Cira ed ASI è alla base del strategia relativa alla Space Economy in corso di elaborazione in collaborazione con il MISE”.


“La visita del Ministro Pinotti è stata l’occasione per consolidare i già ottimi rapporti di collaborazione esistenti tra il CIRA e il mondo della Difesa. Nel prossimo futuro il CIRA opererà con ancor maggiore determinazione nello sviluppo di tecnologie duali” - ha dichiarato nel suo discorso di benvenuto  Carrino. Tra i temi affrontati anche il contributo che il CIRA ha dato alla realizzazione del Libro Bianco per la sicurezza internazionale e la difesa, sia attraverso la partecipazione al tavolo di lavoro istituito dal ministro, sia attraverso la preparazione di un documento di definizione delle possibili attività che il CIRA può mettere in campo per il raggiungimento degli obiettivi delineati nel Libro.



Nell’occasione il Ministro ha incontrato anche i ricercatori del Centro che le hanno illustrato i progetti di ricerca e di sviluppo tecnologico per applicazioni aeronautiche e spaziali di tipo duale, evidenziando in tal modo il prezioso contributo che il CIRA può dare al Ministero della Difesa e alle Forze Armate Italiane in tema di velivoli non abitati, accesso allo spazio, propulsione, impatto ambientale, sorveglianza del territorio e tutte le discipline tecnico scientifiche rilevanti.

L’incontro si è concluso con la visita delle principali infrastrutture di ricerca che rappresentano il fiore all’occhiello del Centro: il Plasma Wind Tunnel, l’Icing Wind Tunnel, i Laboratori di Qualifica Spaziale e di Strutture e Materiali.

Continue reading

Una compagna per Delta Cephei

La stella Delta Cephei. Crediti: STScILa capostipite delle stelle variabili Cefeidi ha una compagna, rivelata solo grazie alle accurate misure spettroscopiche condotte con lo strumento Hermes installato al telescopio Mercator sull'isola di La Palma alle Canarie. Il commento di Giuseppe Bono (INAF e Università Tor Vergata di Roma) Continue reading

Opportunità di cooperazione scientifica e tecnologica in ambito internazionale

Con lo strumento dei Protocolli Esecutivi, che attuano gli Accordi Bilaterali di Cooperazione Scientifica e Tecnologica sottoscritti con i Paesi esteri, il MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), con il supporto del MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca)  ha cofinanziato progetti di grande rilevanza  per la mobilità scientifica.

A tale scopo, per il biennio 2016-2018, sono stati pubblicati dei nuovi bandi per la raccolta di progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica, la cui valutazione sarà svolta prima a livello nazionale e poi, congiuntamente, con il Paese partner.

Saranno considerati:  la rilevanza scientifica dei progetti, la qualità della metodologia e della documentazione, il  valore aggiunto per la cooperazione bilaterale,  il valore sociale ed economico della ricerca, i risultati. Avranno titolo preferenziale i progetti che includono controparti industriali, finanziamenti esterni o sono già parte di progetti di cooperazione scientifica multilaterale.

L’obiettivo è quello di promuovere relazioni scientifiche ed intraprendere nuovi percorsi di conoscenza, con i paesi coinvolti, anche nella prospettiva di facilitare la partecipazione ai bandi europei come Horizon 2020.

Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica nell’ambito del Programma di Cooperazione Scientifica e Tecnologica tra Italia e Egitto per il periodo 2016 – 2018: deadline 15/07/2015

Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica nell’ambito del Programma di Cooperazione Scientifica e Tecnologica tra Italia e Serbia per il periodo 2016 – 2018: deadline 12/06/2015

Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica nell’ambito del Programma di Cooperazione Scientifica e Tecnologica tra Italia e Polonia per il periodo 2016 – 2018: deadline 10/06/2015

Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica nell’ambito del Programma di Cooperazione Scientifica e Tecnologica tra Italia e Corea del Sud per il periodo 2016 – 2018: deadline 06/07/2015


Fonte: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Continue reading

Essay on “Gran Torino” Dvd by Clint Eastwood

Essay on “Gran Torino” Dvd by Clint Eastwood

Clint Eastwood’s rather long line of work as each of these actor and director is a homestead put together atop a graveyard. From his cutting-edge purpose when the Man Devoid Of Reputation in Sergio Leone’s middle-’60s “Dollars” trilogy with the Filthy Harry series, Excessive Plains Drifter (1972), Unforgiven (1992), Mystic River (2003), and Gran Torino (2008), many of his greatest-known videos consider traumatized most people on quests of revenge.grademiners.com Some combat vengeance frivolously, ritualistically-like a sheer compound, anything you is expecting to check out in westerns and thrillers, Eastwood’s personal genres. People treat it way more sincerely-as an effective respond to bad that produces even more evil; for an extralegal technique of on the lookout for justice that society botched or denied; due to unseen cosmic forces moving opinion on humankind; to provide a traumatized person’s desperate effort to take back guru spanning a lifespan that’s spun uncontrollable; as well as metaphysical narcotic-something that momentarily allows emotionally numb, emotionally dry people today sense alive. Continue reading

Share

DEMOCRACY Could Be The Toughest Style Of GOVERNMENT Other than THOSE THAT HAVE BEEN Experienced Sometimes

DEMOCRACY Could Be The Toughest Style Of GOVERNMENT Other than THOSE THAT HAVE BEEN Experienced Sometimes

Release

Basically specified, democracy is a form of government in accordance with the consent for the controlled, politics contest, political equality, and political liberty.paying someone to write a paper Winston Churchill in their preferred offers proclaimed, “Democracy stands out as the most severe variety of federal except people that have been tried out now and then.” If democracy is known as a more intense method of governing administration a more effective the initial one is nevertheless available. So, right until a more rewarding alternative is recognized, we have no option but to live with democracy. Continue reading

Share

Il gioco d’azzardo over 65

Chi e quanti sono i giocatori anziani, quali sono i giochi preferiti, dove li praticano? Il primo studio su questa fascia anagrafica è stato svolto dall'Istituto di fisiologia clinica del Cnr su incarico della Asl di Bergamo. Il 44% ha giocato,... Continue reading

West Germany ‘economic miracle’

West Germany ‘economic miracle’

Abstract This cardstock increases the explanations for a quick increase of the current economic climate of Germany from 1950s. Just lately carried out analyses highlight on structural modification and convergence as being the major points towards the fast economic growth of Germany. It at the same time reduces the main advantages of postwar great shock. The outcomes delivered through impact happened to be fundamental as opposed to the structural replace and convergence. Continue reading

Share

Il sole che si riflette sul ghiaccio

ceres animazioneUna nuova sequenza per meglio risolvere l'enigma dei puntini luminosi sul pianeta nano Cerere. E' quanto pensa la NASA che ha pubblicato un'immagine animata nel quale i punti luminosi sono ben visibile grazie alle foto scattate dalla sonda Dawn, missione per la quale l'INAF è uno dei partner Continue reading