ComicS&Science – The Babbage Issue
23/05/2017
Il 5° albo Comics&Science - The Babbage Issue, volume della collana di Cnr Edizioni ideata e diretta da Roberto Natalini (direttore dell'Iac-Cnr) e Andrea Plazzi, presentato ufficialmente al Salone internazionale del libro di ... Continue reading
Un ‘donut’ spaziale
Il suo look ricorda quello di un 'donut', la tipica ciambella americana di cui è ghiotto Homer Simpson, mentre il suo nome, decisamente meno profano, rimanda alla mitologia greca.
Italiano
Continue reading
Il mistero dell’antimateria della Via Lattea
Come si è formata la maggior parte dell’antimateria della Via Lattea? Un team internazionale di astrofisici guidati dall’Australian National University pensa di aver trovato una possibile spiegazione. La risposta è contenuta in uno studio pubblicato su Nature Astronomy.
Italiano
Continue reading
Più di 300 Milioni di Euro l’anno in carburanti fossili per la Pubblica Amministrazione…
Ieri mi e’ arrivato questo comunicato stampa dei colleghi ENEA sul miglioramento dell’efficienza energetica nel nostro paese per la Pubblica Amministrazione (PA). Il comunicato si chiude con il seguente capoverso: […] Secondo i dati SIOPE(*) elaborati dall’ENEA, nel 2016 la PA centrale … Continua a leggere →
Continue reading

I mille volti della grande guerra
Il 05/06/2017Aula Nievo - Palazzo Bo - via VIII Febbraio, 2 - Padova
Convegno di studi sulla grande guerra, letta attraverso le ricerche e le pubblicazioni del Comitato di Ateneo per il centenario dell'Università di Padova
Parteciperà,... Continue reading
Conferimento Laurea ad honorem a Diana Boraschi
Il 31/05/2017
Università di Salisburgo (Austria)
Diana Boraschi, dirigente di ricerca in forza all'Istituto di biochimica delle proteine (Ibp-Cnr), riceverà il 31 maggio 2017 il dottorato honoris causa in Scienze naturali dall'Università di Salisburgo (Austria). Il 13 dicembre 2016 il Senato della Paris-Lodron Universitaet Salzburg, su segnalazione del Dipartimento di biologia molecolare, ha deciso di assegnare il prestigioso titolo alla Dr. Boraschi in riconoscimento dei suoi eccezionali risultati nel campo dell'immunologia e delle interazioni fra nanoparticelle e sistemi biologici, oltre che della sua dedizione alla ...
Continue readingSamatha dona la tuta di volo
L'astronauta italiana dell'Agenzia Spaziale Europea e Capitano dell'Aeronautica militare, Samantha Cristoforetti, ha regalato al Museo della scienza e della tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano la sua tuta spaziale indossata nella Stazione Spaziale... Continue reading