Supporting the Development and Promotion of Transnational Thematic Tourism Products : Exploiting Synergies between Tourism and Cultural and Creative Industries (GRO/SME/18/C/064)

Identifier: COS-TOURSYN-2018-3-01Pillar: More favourable conditions for business creation and growthPlanned Opening Date: Deadline: Thu, 19 Jul 2018 17:00:00 (Brussels local time) Continue reading

Call for proposals for ERC Advanced Grant

Identifier: ERC-2018-ADGPillar: Excellent SciencePlanned Opening Date: Deadline: Thu, 30 Aug 2018 17:00:00 (Brussels local time) Continue reading

Gelida è la notte antartica. E interminabile

Alla stazione italo-francese Concordia sono già trascorsi i primi quattro mesi di isolamento, e per Marco Butto sta iniziando la fase più attesa di questa avventura: la lunga notte antartica, con temperature che scenderanno sotto i -80 gradi per tre lunghi mesi Continue reading

Head of the Galileo Space Segment Procurement Office

Further information here Lingua Italiano Continue reading

Ecco l’ossigeno più antico dell’universo

Nella lontanissima galassia Macs1149-Jd1, la più distante mai vista dagli strumenti dell'Eso, è stata individuata la prova di formazione stellare già in corso ad appena 250 milioni di anni dopo il big bang. I risultati su Nature Continue reading

IAEA Review Recommends Safety Improvements to the Democratic Republic of Congo’s Research Reactor

An International Atomic Energy Agency (IAEA) team of experts said organizational and technical measures are needed to improve the safety of the Democratic Republic of Congo’s research reactor, which has not been in operation since 2003. Continue reading

‘Kidseconomics’ al Food&Science Festival di Mantova

Il 18/05/2018 ore 09.00 - 12.00 Il Food&Science Festival è un evento unico di divulgazione scientifica di rilievo nazionale e internazionale che affronta e approfondisce in maniera creativa e accessi... Continue reading

MarCO il fotografo mette in posa Terra e Luna

Le due mini navicelle spaziali sono i primi CubeSats che si avventurano nello spazio profondo. In viaggio verso Marte con la missione InSight dallo scorso 5 maggio, hanno scattato la fotografia il 9 maggio da oltre un milione di km Continue reading